Laboratorio Teatrale

ALFABETO ESSENZIALE
Laboratorio teatrale

A CURA DI TANINO DE ROSA

Tanto per intenderci: quello che vi proponiamo è un Laboratorio di teatro aperto a tutti, con cadenza settimanale dalle 20.30 alle 23, a partire da ottobre per 19 sere, in una sala grande, bella, ben attrezzata e facilmente raggiungibile, quella di Leggere Strutture, in via Ferrarese 169.
Tutto questo finisce nel febbraio prossimo ma prosegue, per chi volesse continuare o aggiungersi, con un secondo laboratorio più avanzato da marzo a giugno ’23, realizzando uno spettacolo conclusivo.
Tre saranno le modalità che verranno riproposte in ogni serata di questo Laboratorio, attraverso esercizi pratici che si servano di azioni e di parole, di oggetti, dialoghi, personaggi, spazi non convenzionali.
Innanzitutto, una forma di attenzione all’improvvisazione teatrale e alle capacità creative, usando pretesti tematici o testi letterari. Poi, una seconda forma dedicata ad esercizi tecnici di recitazione semplici ma articolati, non banali, servendoci di brevi testi teatrali su cui insistere, cercando precisione e intensità. Infine, una terza modalità toccherà la percezione personale e la memoria o l’immaginazione di ciascun allievo sui temi trattati. Una linea d’ombra oscura ma piena di opportunità corali, di gruppo, che tuttavia alimenti ed espanda la coscienza ed il bagaglio artistico di ciascuno.

Questo Laboratorio è aperto a tutti.
Al solito, ci piacerebbe praticare esercizi con un gruppo di persone assiduo e compatto (astenersi perditempo!)                                                                         

Non tanto realizzando accademia, ma per costruire esperienza, consapevolezza, coraggio, bellezza e trasformare gli ostacoli e le imperfezioni in una potente macchina creativa.
Allora vi aspettiamo?

Tanino De Rosa

taninoderosa2

Regista, attore e formatore teatrale, vive e lavora a Bologna. È stato allievo dei registi russi J. Ljubimov, M. Butkievich, S. Issaev, N. Karpov e inoltre di attori e registi come Marisa Fabbri, Giancarlo Cobelli, Laura Curino, Matsemela Manaka, Biancamaria Pirazzoli, Marco Sciaccaluga, fra gli altri. Come regista ha realizzato dai primi anni ’90 numerose produzioni da palcoscenico ed eventi itineranti, adattando spesso a luoghi non teatrali le caratteristiche degli spettacoli. È stato direttore artistico del Teatro S. Martino e della compagnia Il Gruppo libero di Bologna. Ha lavorato dagli anni ’80 a lungo come attore in diverse compagnie teatrali interpretando sempre ruoli di primo piano. Come formatore lavora con continuità da più di 20 anni, realizzando personali moduli di pedagogia teatrale, conducendo laboratori di ricerca, cicli di lezioni su tecniche per attori e per allievi di vari livelli, ospitati in strutture teatrali e spazi pubblici in diverse città italiane.

ORARIO DEL LABORATORIO

Il Laboratorio è aperto a tutti
si tiene ogni LUNEDI’ dalle 20.30 alle 23.00

 

 

PRESENTAZIONE:

Lunedì 25 settembre e 02 ottobre
alle ore 20.30

presso Leggere Strutture Factory in Via Ferrarese 169 /a Bologna

Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo a: segreteria@leggerestrutture.it

Per maggiori informazioni

segreteria@leggerestrutture.it
051.0951158/59